Un matrimonio chic stile anni ’60

Sogni un matrimonio vintage, stile anni ’60?

Sicuramente dovrai indossare un abito da sposa midi, scivolato sui fianchi, ma rigorosamente “slim” in vita! Il colore ideale sarà l’avorio, certamente meno tradizionale rispetto al bianco classico. In quest’epoca avvengono importanti trasformazioni: la moda rompe definitivamente con gli schemi del passato. È il decennio delle contestazioni studentesche, dello sbarco sulla luna, di Woodstock, eventi che hanno segnato profondamente usi e costumi della società dell’epoca.

Sulla scena musicale irrompono i Beatles, i Rolling Stones e look “contestatori”: jeans lisi, scarpe da tennis e l’iconica minigonna – rivendicazione di una libertà femminile fino a quel momento negata –.

La moda evolve, anche lo stile dei matrimoni cambia. Spesso e volentieri mescola affascinanti mix, a metà strada tra il vintage e il contemporaneo.

Abito da sposa anni ’60

La caratteristica principale di un abito da sposa anni ’60 è l’attenzione che viene riservata alla scelta della modellatura. Gli abiti hanno linee scivolate, morbide, arricchite da tessuti come il taffetà di seta, il mikado, la georgette e il faille.

I modelli sono vari: scollati all’americana, a barchetta o tagliati a bustier, con trame di pizzo. Gli orli si accorciano fin sopra il ginocchio e vengono impreziositi da nastri in tessuto all’altezza della vita.

abito da sposa anni '60Lo spirito anni ’60 enfatizza volume e accessori, per un’acconciatura di grande stile. Saranno ideali brushing, code di cavallo alte o chignon. Le radici dei capelli sono cotonate, ma se si decide di legare i capelli, un cerchietto color avorio decorato con perline sarà un must irrinunciabile. Perfetti sono anche fermagli impreziositi da perle o pietre naturali!

Il velo da sposa anni ’60 è corto e dalla forma triangolare, realizzato in tessuto sintetico e appuntato sui capelli con un pettinino o corredato da dei pillbox. Sì, a guanti in seta, raso o pizzo, che vi doneranno un look iper femminile!

Le scarpe giuste per un matrimonio vintage anni ’60? Sono stondate e non troppo alte, con tacco a rocchetto, tra i 3 e i 10 centimetri.  Saranno meravigliose le cosiddette Mary Jane!

Bouquet vintage

Le rose Sonia o le orchidee sono i fiori anni ’60 per eccellenza. Saranno perfette anche le peonie dalle nuance pastello, alternate ad abbondante foliage verde-grigio. E allora, perché non ispirarvi a un bouquet glamour!

bouquet stile anni '60

Se volete un tocco di violetto o di blu potreste optare per le ortensie o la lavanda, e naturalmente, non scordatevi di decorarlo con qualche perla!

Perché una sposa anni ’60 ha carattere e sa essere femminile, pur uscendo fuori dagli schemi.

Photos: Rosapaola Lucibelli

Share this post

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart